Association for Computational Linguistics
Association for Computational Linguistics | |
---|---|
Abbreviazione | ACL |
Fondazione | 1962 |
Sede centrale | ![]() |
Lingua ufficiale | inglese |
Sito web | |
La Association for Computational Linguistics (ACL) è un'organizzazione internazionale scientifica e professionale dedicata a chi si occupa di linguistica computazionale o elaborazione del linguaggio naturale[1].
Fondata nel 1962, l'associazione fu originariamente denominata Association for Machine Translation and Computational Linguistics (AMTCL). Nel 1968 venne poi rinominata ACL[1]. L'ACL ha un capitolo europeo (EACL)[2], uno americano (NAACL)[3] e uno asiatico (AACL)[4].
Conferenza ACL
[modifica | modifica wikitesto]Ogni anno, ACL organizza una conferenza di livello mondiale, denominata Annual Meeting of the Association for Computational Linguistics e abbreviata in ACL[5]. La conferenza è uno degli eventi a più alto impatto per la ricerca sull'elaborazione del linguaggio naturale, insieme a EMNLP[6], e si tiene ogni estate in luoghi dove si svolgono importanti ricerche di linguistica computazionale.
Anno | Mese | Luogo |
---|---|---|
2025 | 27 luglio-1 agosto | Vienna, Austria |
2024 | 11–16 agosto | Bangkok, Tailandia |
2023 | 9–14 luglio | Toronto, Canada |
2022 | 22–27 maggio | Dublino, Irlanda |
2021 | 1-6 agosto | |
2020 | 5-10 luglio | |
2019 | 28 luglio–2 agosto | Firenze, Italy |
2018 | 15–20 luglio | Melbourne, Australia |
2017 | 30 luglio–4 agosto | Vancouver, Canada |
2016 | 7-12 agosto | Berlino, Germania |
2015 | 26-31 luglio | Pechino, Cina |
2014 | 22–27 giugno | Baltimora, Maryland |
2013 | 4-9 agosto | Sofia, Bulgaria |
2012 | 8-14 luglio | Isola di Jeju, Korea |
2011 | 19–24 giugno | Portland, Oregon |
2008 | 15–20 giugno | Columbus, Ohio |
2005 | 25–30 giugno | Ann Arbor, Michigan |
2002 | 7–12 luglio | Philadelphia, Pennsylvania |
Altre attività
[modifica | modifica wikitesto]Oltre all'organizzazione della conferenza annuale, le attività dell'ACL comprendono la sponsorizzazione delle riviste Computational Linguistics e Transactions of the Association for Computational Linguistics (TACL), entrambe pubblicate da MIT Press, e la promozione di attività nell'ambito della linguistica computazionale.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) What is the ACL and what is Computational Linguistics?, su aclweb.org. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Sito dell'EACL, su eacl.org. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Sito di NAACL, su naacl.org. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Sito dell'AACL, su aacl.org. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (EN) Annual Meeting of the Association for Computational Linguistics (ACL), su aclanthology.org. URL consultato il 26 aprile 2025.
- ^ (EN) Top publication venues in computational linguistics according to Google Scholar, su scholar.google.com. URL consultato il 19 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale di ACL, su aclweb.org. URL consultato il 19 gennaio 2025.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125582794 · ISNI (EN) 0000 0001 2291 0687 · LCCN (EN) n79020250 · GND (DE) 75153-4 · BNF (FR) cb13742278k (data) · J9U (EN, HE) 987007580941305171 |
---|