Lục quân Việt Nam Cộng hòa
Aspetto
| Lục quân Việt Nam Cộng hòa' | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Attiva | 30 dicembre 1955 - 30 aprile 1975 |
| Nazione | Repubblica del Vietnam |
| Servizio | Forze militari della Repubblica del Vietnam |
| Tipo | Esercito |
| Dimensione | 486.838 – 710.000 regolari |
| Guarnigione/QG | Saigon |
| Soprannome | QLVNCH SVA ARVN |
| Motto | Tổ Quốc, Danh dự, Trách Nhiệm (Paese, onore, dovere) |
| Battaglie/guerre | Guerra civile in Laos Guerra civile in Cambogia Guerra del Vietnam |
| Anniversari | Giorno dell'Esercito 30 dicembre |
| Parte di | |
| Comandanti | |
| Degni di nota | Ngô Quang Trưởng Cao Văn Viên Dương Văn Minh |
| Voci su unità militari presenti su Wikipedia | |
Il Lục quân Việt Nam Cộng hòa (in lingua italiana Esercito della Repubblica del Vietnam), conosciuto anche come Esercito del Vietnam del Sud e Army of the Republic of Viet Nam (ARVN) era la forza di terra delle forze armate della Repubblica del Vietnam, le forze militari del Vietnam del Sud, nate nel 1955 e sciolte nel 1975 con la Caduta di Saigon. Si stima che ebbero 1.394.000 vittime, tra morti e feriti, durante la Guerra del Vietnam.
Dopo la caduta di Saigon, avvenuta per mano delle forze nordvietnamite, l'esercito sudvietnamita venne sciolto. Alcuni alti ufficiali lasciarono il paese e ripararono negli Stati Uniti, mentre migliaia di ex ufficiali furono condotti nei campi di rieducazione del nuovo governo comunista.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Reparti
[modifica | modifica wikitesto]Comandanti
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lục quân Việt Nam Cộng hòa
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Army of the Republic of Vietnam, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
