Vai al contenuto

Dnipropetrovsk Challenger 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dnipropetrovsk Challenger 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Miša Zverev
FinalistaRussia (bandiera) Dmitrij Tursunov
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Dnipropetrovsk Challenger 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Miša Zverev che ha battuto in finale Dmitrij Tursunov con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Argentina (bandiera) Guillermo Cañas (semifinali)
  2. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov (finale)
  3. Francia (bandiera) Fabrice Santoro (quarti di finale)
  4. Germania (bandiera) Benjamin Becker (quarti di finale)
  1. Romania (bandiera) Andrei Pavel (quarti di finale)
  2. Romania (bandiera) Victor Hănescu (semifinali)
  3. Serbia (bandiera) Boris Pašanski (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Miša Zverev (Campione)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
8 Germania (bandiera) Miša Zverev 6 6
2 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 1 6 6
 Russia (bandiera) M Ledovskikh 6 1 2 1  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6
 Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 6 3 6  Kazakistan (bandiera) Jurij Ščukin 0 4
 Italia (bandiera) D Bracciali 3 6 2 1  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6
 Italia (bandiera) Federico Luzzi 7 6  Italia (bandiera) Federico Luzzi 3 4
 Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 64 4  Italia (bandiera) Federico Luzzi 6 5 6
 Croazia (bandiera) Roko Karanušić 6 6  Croazia (bandiera) Roko Karanušić 3 7 1
7  Serbia (bandiera) Boris Pašanski 2 2 1  Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 4 6 5
4  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 6 8  Germania (bandiera) Miša Zverev 6 1 7
 India (bandiera) Rohan Bopanna 4 2 4  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 3 6
 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 6 7  Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 2 6 1
 Slovacchia (bandiera) Karol Beck 3 5 4  Germania (bandiera) Benjamin Becker 3 5
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 6 6 8  Germania (bandiera) Miša Zverev 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 3 4  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 2 4
8  Germania (bandiera) Miša Zverev 6 7 8  Germania (bandiera) Miša Zverev 6 6
 Germania (bandiera) Björn Phau 2 65
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Romania (bandiera) Victor Hănescu 7 6
 Slovacchia (bandiera) Ivo Klec 5 2 6  Romania (bandiera) Victor Hănescu 2 6 6
 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 4 6 7  Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 6 2 3
 Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko 6 4 68 6  Romania (bandiera) Victor Hănescu 3 6 6
 Ucraina (bandiera) Ivan Serheev 7 6 3  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 6 3 4
 Ucraina (bandiera) Serhij Bubka 62 4  Ucraina (bandiera) Ivan Serheev 3 1
3  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 4 7 7 3  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 6 6
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki 6 65 5 6  Romania (bandiera) Victor Hănescu 4 5
5  Romania (bandiera) Andrei Pavel 6 6 2  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 3 1 5  Romania (bandiera) Andrei Pavel 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb 6 62 6  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb 3 4
 Russia (bandiera) Dmitrij Vlasov 4 7 2 5  Romania (bandiera) Andrei Pavel 6 3 2
 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 6 6 2  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 2 6 6
 Russia (bandiera) T Gabašvili 2 4  Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 0 2
2  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 7 6 2  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 6
 Slovacchia (bandiera) Michal Mertiňák 68 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis